-
The Museum of Modern Art Private Tours
- 11 W. 53rd Street, New York, NY 10019
- View Website
For lovers of beautiful masterpieces, a rare form of art adoration. Before or after hours, the museum can become a private collection for two people alone. For one hour, an art historian serves as your guide to teach and delight, sharing the tantalizing stories behind the world’s consummate contemporary works. Reserve a private evening tour at least two weeks in advance (the fee is $500) and be sure to include a stop at the sculpture garden.
Dunque, 500 dollari per una serata di visita privata al Moma, durata di un’ora, in compagnia alla persona che ami, con uno storico dell’arte che ti spiega e ti “delizia”, e non dimenticare di fermarti nel giardino delle sculture?!?!
Insomma New York non sta solo dall’altra parte dell’oceano è su un altro pianeta. E non soltanto per un discorso di arte, o per l’idea romantica, ma proprio per il concetto di base che riguarda il come usufruire dell’arte e dei luoghi di arte. Costa troppo? Ma se ci sono borse e stivali da 500 € e più?
Non me li vedo proprio quelli degli Uffici a ipotizzare percorsi romantici di fruizione della Galleria. E lo stesso per tanti altri luoghi dell’arte in Italia.
A conti fatti costa di più tenerli chiusi e protetti, che aprirli ad un tipo di apprezzamento forse – dico forse! -un po’ elitario, ma comunque concepito come remunerativo.
E poi uno che ti offre una serata così, come minimo lo prendi sul serio……
Nei giorni di Vigilia, Natale e Santo Stefano i trenta siti culturali più visitati del Paese hanno riscontrato un incremento complessivo del 17,73% rispetto al 2010, per un totale di visitatori pari a 63.745, di contro al dato degli afflussi dell’anno precedente (54.144).
http://carloogle.wordpress.com/2011/12/29/63-745-visitatori-tra-vigilia-natale-e-santo-stefano-nei-primi-30-musei-e-aree-archeologiche-statali-1773-rispetto-al-2010/